Leonardo ha richiesto a Loson di realizzare un simulatore per addestrare gli operatori SAR ai recuperi con verricello, facendo uso della realtà aumentata con l’oculus e all’interno di una cabina realistica.
Più che dalla realizzazione del simulatore vero e proprio, una cabina di un elicottero da soccorso dotata di tutte le apparecchiature, la complessità è stata l’integrazione tra la struttura e le sue parti in movimento con l’elettronica di simulazione, prodotta da Leonardo.
La soluzione ha richiesto una profonda collaborazione e integrazione con Leonardo per la messa a punto del sistema. Loson ha allestito il simulatore e selezionato e integrato tutta la sensoristica che fornisce gli input alla realtà aumentata, individuando i movimenti e le azioni dell’operatore.
Il simulatore è attualmente in funzione a Sesto Calende presso la scuola verricellisti operata da Leonardo.